
Responsive prima di tutto: è diventato l’imperativo di ogni interfaccia attuale. Da quando la diffusione del mobile ha permesso di consultare le pagine web da tablet, smartphone, tv e altro il problema principale è fare in modo che queste possano essere visualizzate correttamente su ogni tipo di schermo. La capacità che devono acquisire quindi è una sorta di auto-trasformabilità che permetta loro di rendere il layout più adatto possibile al contesto attuale di visualizzazione, dando l’impressione di essere stato progettato ad hoc per esso.
Le soluzioni per rendere responsive le interfacce sono molte ed in questo post ne presentiamo una: Responsify.js.
Si tratta di un plugin per jQuery che può essere integrato velocemente in una pagina – con semplice inclusione via tag <script> – per rendere responsive le immagini presentate: l’homepage del progetto ne offre già una dimostrazione tramite demo.
Sperimentarlo è piuttosto rapido infatti si può seguire le istruzioni del progetto depositato su GitHub e procedere allo scaricamento della libreria, disponibile sia in versione standard che minified. Il layout approntato dovrà dimostrare le sue potenzialità responsive, rimodellandosi ad ogni ridimensionamento del browser indotto dall’utente.
Vi aspettiamo nei commenti!
No Responses to “Responsify.js: rendiamo le immagini responsive con questo plugin jQuery”