Su internet sono centinaia le guide che si possono trovare per imparare Objective-C, ma questa merita davvero un minimo di attenzione. Tradotto e distribuito fino a poco tempo fa da XCodeItalia, “Diventare un Xcoder” è appunto la traduzione del famoso ebook inglese “Become an XCoder” di Bert Altenberg, Alex Clarke e Philippe Moughin. La semplicità con cui vengono affrontate quelle che sono le basi di questo linguaggio di programmazione è il punto forza di questa guida che ha fatto il giro del mondo.
Tra gli argomenti trattati troviamo le funzioni, i metodi, i puntatori, le stringhe, gli array, la gestione della memoria e via dicendo. Il testo parte da una chiara ed esauriente spiegazione di cosa è un programma e si evolve pian piano in argomenti sempre più complessi. Un testo quindi abbastanza semplice per i novizi, ma anche un’ottima lettura per un programmatore esperto.
Vorrei inoltre precisare che tale guida è utilissima sia per lo sviluppo di applicazioni per mac che per iPhone, i quali usano ovviamente stesso ambiente di sviluppo (Cocoa) e linguaggio di programmazione (Objective-C).
Clicca qui per scaricare la guida.
Buona lettura a tutti.
9 Responses to “Diventare un Xcoder”
29 Ottobre 2009
Xsavier10Guida utilissima!! Io avevo letto la versione in inglese, farò sicuramente un nuovo giro su questa ^^
11 Novembre 2009
MiellinoGrazie per l’ottima guida!
Volevo segnalarvi un errore nella guida
Alla pag. 29 nell’esempio 11.1 manca la variabile circleSurfaceArea
nella
Riga che inizia con = circleArea(circleRadius);
11 Novembre 2009
MiellinoAltro errorino a pag. 43 la scritta corretta sarebbe :
age più piccolo o uguale a 30
12 Agosto 2010
mauroblascoquesto libro è unico… grazie alla sua agevolezza e semplicità riesce ad invogliare in modo impressionante degli aspiranti “programmatori” alle primissime armi come me!!! consigliatissimo.
31 Ottobre 2010
boniackma va anke su windows?
14 Luglio 2011
MaveDevGrazie per la segnalazione, ottima guida!!
22 Agosto 2012
AlexGrazie mille della Guida, ho dato una scorsa veloce e mi sembra più chiara di alcuni libri che ho iniziato ma non ho mai terminato per via della loro poca chiarezza.
6 Febbraio 2013
kkainoGrazie della guida , io provengo da visual basic 6 su win che ho imparato a programmare qualcosa in vb6 e con tante letture ed esempi di codici. Volevo passare a questo linguaggio ma con i figli ce poco tempo, rinpiango il vb6 per me anche se non lo uso piu da anni era molto semplice , forse xche avevo gia presomolta confidenza col vb6… ora chiedo non avendo un mac e possibile programmare da windows???
grazie ancoraa
1 Aprile 2013
gioMig69Non e’ possibile sviluppare con xCode su Windows pero’ se hai un buon Pc puoi installare vmware 8 e un’immagine di Mountain Lion.